Il libro "The China Study", pubblicato nel 2005, riporta i risultati finali di uno studio durato più di 27 anni e denominato "Progetto Cina". Il … [Leggi di più...]
Bardana: pianta dermopatica, depurativa e ipoglicemizzante
La Bardana è una pianta erbacea biennale, appartenente alla famiglia delle Composite Tubulifere. In Italia è abbastanza comune in tutta la Penisola, … [Leggi di più...]
Le proprietà del Miglio, un cereale da rivalutare.
Il miglio è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Graminacee e rientra nel ragruppamento dei "cereali minori". La sua coltivazione è molto … [Leggi di più...]
Acqua calda e limone per iniziare col piede giusto
Al mattino appena ci si sveglia e a digiuno, quindi ancora prima di fare colazione, proviamo a iniziare la giornata con una bella tazza di acqua calda … [Leggi di più...]
Aloe Arborescens la pianta della Salute
L'Aloe Arborescens è una pianta ricchissima di principi attivi che la rendono una delle piante più utili in campo fitoterapico. C'è chi sostiene che … [Leggi di più...]
Equiseto: depura l’organismo contrasta e previene l’osteoporosi, cura l’anemia
L' equiseto (Equisetum arvense), noto anche come Coda Cavallina, è una pianta medicinale nota fin dall'antichità per le sue numerosissime proprietà … [Leggi di più...]
Proprietà dell’Amaranto: il grano degli Dei
Noto ai più come un cibo appartenente al grande gruppo dei cereali, l'amaranto è il seme commestibile di alcune piante del genere Amaranthus. Nello … [Leggi di più...]
Grano saraceno: senza glutine ed ottimo d’inverno
Oltre ad essere molto buono, il grano saraceno ha la particolarità di essere privo di glutine, ma comunque molto malleabile, per cui viene utilizzato … [Leggi di più...]