Focaccia senza glutine con farina di Quinoa
Ricetta adatta a tutti i gruppi sanguigni
Appetitosa e saporita, la focaccia è una pietanza che appartiene alla cultura gastronomica italiana da secoli. Associata all’eccellenza del nostro olio extravergine di oliva, si presenta in varianti diverse a seconda delle regioni.
Noi vi proponiamo una focaccia preparata con farina di quinoa, che saprà associare i sapori che tutti ben conoscono all’aroma rustico di questo cereale naturalmente privo di glutine. Questa ricetta è adatta a tutti i gruppi sanguigni.
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale di preparazione: 1 h 30 minuti
Ingredienti

Chicchi e farina di quinoa
- 250 g farina di quinoa;
- 220 ml acqua tiepida;
- 12 g lievito di birra;
- Olio extravergine di oliva;
- Sale;
- Rosmarino;
- Acqua.
Farina di Quinoa biologica
Contenuto: 250g di farina di Quinoa biologica
Prezzo: 3,50 €
Produttore: Cuoregreen
Video della ricetta
Video a cura di Easy Healthy Cooking
Preparazione
Preparare la farina in una terrina capiente. A parte, sciogliere il lievito nell’acqua tiepida e versarlo successivamente nella terrina contenente farina. Con un cucchiaio di legno mescolare energicamente, dopodichè versare l’impasto sul piano infarinato.
Lavorare con le mani, eventualmente aggiungendo farina (non troppa, l’impasto non deve diventare troppo duro, altrimenti si correrebbe il rischio che la farina di quinoa rilasci un gusto amaro e spiacevole e, inoltre, che l’impasto non lieviti).
Continuare finché non si ottiene una pallina di pasta liscia e morbida, che andrà posizionata in una teglia da forno rotonda coperta di carta forno, coperta con un canovaccio asciutto e lasciata lievitare per 30 minuti in un luogo caldo e al riparo da correnti d’aria.
Nel frattempo, miscelare mezzo bicchiere di acqua con due cucchiai di olio extra vergine di oliva, una presa di sale grosso e due cucchiai di rosmarino.
Al termine della lievitazione, inumidirsi le dita e premere delicatamente sull’impasto di modo che si appiattisca allo spessore di 2-3 cm, lasciando sulla sua superficie tante fossette lasciate dalle punte delle dita.
Riprendere la salamoia creata nel bicchiere e versarla in modo da riempirle e lasciare umida la superficie della focaccia durante la cottura. A piacere, aggiungere altro sale grosso e rosmarino.
Infornare a 180° per 40 minuti e controllare che la focaccia assuma in superficie una colorazione dorata, quindi estrarla dal forno e lasciarla raffreddare.
Varianti
La focaccia, una volta estratta dal forno o pochi minuti prima, può essere condita a piacere con olive, pomodorini o quant’altro stuzzichi il palato dei commensali.
Che cos’è la Quinoa?
La quinoa è un particolare cereale che proviene dal Sud America, più precisamente dalla Bolivia e dal Perù. Si tratta di un prodotto naturalmente senza glutine, quindi adatto anche ai celiaci e alle persone sensibili al glutine. E’ un seme particolarmente ricco di proteine, sali minerali, vitamine e sostanze antiossidanti. Per maggiori informazioni leggi qui tutte le proprietà della quinoa.

Ricette di cucina, semplici e salutari, adatte a tutti i gruppi sanguigni, visibili in una manciata di minuti. Seguimi su Facebook | Seguimi su Twitter