Quiche di cipolle
Ricetta adatta a tutti i gruppi sanguigni
Quest’oggi Elena Gazzotti, esperta di cucina secondo la dieta del gruppo sanguigno, ci propone una nuova ricetta deliziosa, senza glutine e senza latticini. La ricetta del giorno è: Quiche di cipolle. Ricordo che nel blog di Elena trovi numerose altre ricette associate alla dieta del dr. Mozzi.
Come detto si tratta di una ricetta senza glutine (quindi adatta anche ai celiaci) e senza latticini, adatta a tutti i gruppi sanguigni. L’unica accortezza, sottolinea Elena, è quello di evitare il peperoncino per le persone di gruppo sanguigno A ed AB, in quanto si tratta di una spezia sconsigliata dal dott. Mozzi per questi due gruppi.
Per chi non sapesse cos’è la quiche, si tratta semplicemente di un tipo particolare di torta salata. La ricetta originale includerebbe cose come la farina 00, o il burro, ma qui parliamo di una ricetta salutare, dove di questi alimenti tossici per la salute, non c’è assolutamente traccia.
Vediamo dunque quali sono gli ingredienti della quiche di cipolle.
Ingredienti
- 320 g di pasta frolla di fave (senza burro e latte)
- 500 g di cipolle
- 70 g di farina di mandorle
- 3 uova
- 250 ml di latte di mandorle
- Olio di vinacciolo
- Sale fino rosa dell’Himalaya
- Peperoncino, a piacere (sconsigliato per i gruppi A ed AB)
Preparazione
Ecco le istruzioni passo passo per la realizzazione di questa gustosa ricetta:
- Inizia con il preparare la pasta frolla di fave (con con uova e senza burro). La ricetta per preparare la pasta frolla di fave la trovi qui. Una volta fatta, va messa a riposare in frigorifero per 1 ora.
- Sbuccia e affetta le cipolle in fettine sottili, poi mettile in un tegame, insieme ad un cucchiaio d’olio di vinacciolo.
- Stufa le cipolle a fuoco moderato coprendole con un coperchio, aggiungendo eventualmente anche dell’acqua calda. Una volta diventate morbide e ben cotte aggiungi un po’ di sale rosa, del peperoncino (facoltativo) e lasciale raffreddare.
- Spiana la pasta frolla di fave usando un mattarello
- Rivesti una teglia con della carta da forno e aggiungi poi la pasta frolla
Sbatti bene le uova con il latte e la farina di mandorle, aggiungendo un pizzico di sale rosa
- Ricopri la pasta frolla di fave con le cipolle e versa sopra le uova sbattute.
- Rifinisci i bordi della torta salata con la rotella taglia pasta, e con la pasta avanzata crea delle stelline come decorazione (vedi immagine)
- Accendi il forno a una temperatura di 220 gradi e una volta caldo inforna e cuoci la torta salata per circa 25-30 minuti
In cucina con Elena
Autore: Elena Gazzotti
Prezzo: 25,00 €
In questo libro potete trovate 80 ricette inedite per la dieta del gruppo sanguigno. E’ un libro ricco di illustrazioni grafiche e le ricette sono illustrate passo passo per poter seguire tutte le fasi di lavorazione, rispettando gli abbinamenti tra alimenti e le fasce orarie.