Con la trasmissione di radio DJ con l’intervento del dottor Mozzi mi si è aperto un mondo.
Mi chiamo Pina ho 40 anni sono di gruppo sanguigno 0+ pesavo 69 kg per un’altezza di 1,68 m. Ho avuto dolori sparsi un po’ ovunque negli ultimi anni: a volte un gomito bloccato, a volte una spalla, spesso il collo.
Finché da Febbraio di quest’anno (2015) ho cominciato a star male seriamente: la mattina non potevo poggiare i piedi a terra dal dolore e le mani mi si sono gonfiate e anche aprire una bottiglia per bere era diventata un’ operazione impossibile (mio padre è affetto da artrosi deformante).
Il primo che mi ha visitata è stato il mio medico curante, che mi ha poi rimandata da un reumatologo, il quale alla terza visita mi ha chiesto di fare anche una visita endocrinologica. Le conclusioni sono state che ho una tiroidite autoimmune e/o una non ben specificata connettivite.
Per la tiroidite mi è stato prescritto solo il selenio perché gli ormoni sono a posto.
Per quanto riguarda la reumatologa mi ha detto ci vediamo fra sei mesi a meno che non subentri qualcosa di nuovo. Quindi me ne sono tornata a casa dopo 6 mesi di indagini e non pochi soldini con i miei dolori. Aggiungo che sono allergica alle graminacee dalla nascita della mia prima figlia (11 anni fa).
Il cambio di dieta
Ciò premesso tutto è cambiato dal 3 Dicembre 2015, quando ascoltando la trasmissione di radio DJ ho deciso di andare a fondo e ho iniziato, anche se con molta ignoranza, a cercare di seguire la dieta adatta a me.
eliminati latticini e cereali con il glutine
L’eliminazione dei cereali contenenti glutine e del latte e derivati è stata immediata per me e mio marito un po’ meno per le nostre figlie che comunque pranzano a mensa.
Beh…posso affermare che la mia vita è cambiata da subito: ho potuto rimettermi la fede e svitarmi le mie bottiglie d’acqua senza chiedere aiuto. La mia vista prima faticosa si è come rischiarata. Perdo pochissimi capelli e ho perso 3 kg.
In linea di massima mi sento molto meglio e credo che andrà ancora meglio quando avrò imparato a togliere anche tutti gli altri alimenti, che è difficile tenere a mente.
Per tutto questo grazie.
Pina Daraio
NB: Maggiori informazioni sulla dieta del gruppo sanguigno le trovi nel libro “La dieta del dottor Mozzi: gruppi sanguigni e combinazioni alimentari”. Qui trovi la recensione del libro del dottor Mozzi.
Condividi la tua storia
Seguendo la dieta del gruppo sanguigno hai ottenuto dei benefici?
Se la risposta a questa domanda è “SI”, potresti considerare l’opportunità di condividere la tua storia su questo sito-web.
Perché mai dovresti farlo?
Perché la tua storia può essere una “spinta”, o meglio un incentivo a provare, per tutte quelle persone che magari stanno leggendo queste pagine, che hanno problemi di salute, ma che non si fidano delle parole di un semplice blogger come me. Per questo è importante riportare i fatti, ovvero le testimonianze di guarigione. Per convincere le persone almeno a provare!
Purtroppo abbiamo contro la Medicina Ufficiale, quindi dobbiamo lavorare con il passa parola per condivire queste preziose informazioni, condividendo le nostre storie qui sul web, proprio come ha fatto Pina e tanti altri prima di lei.
Se sei deciso a condividere la tua storia, clicca qui sotto: