
Buonasera Dr Mozzi.
Le scrivo ora da allenatrice paralimpica, da atleta, da dirigente ma ancor più da ex operatore sanitario ed ancor prima da bambina ospedalizzata.
Ci sono voluti molti anni per sentir parlare (da un atleta paralimpico) della dieta dei gruppi sanguigni ed a seguire qualche docente che ci informava di una dieta che poteva essere compatibile con le linee guida antidoping.
Sono sempre stata una persona curiosa fino ad imbattermi su youtube per approfondire la tematica di cibo e benessere.
In sintesi la voglio ringraziare perché chi le scrive ERA FARMACODIPENDENTE, CON DOLORI ARTICOLARI IMPORTANTI E CON UN ATTIVITÀ FISICA IMPORTANTE. (sono 39 Kg, altezza 1.62 m, 52 anni, gruppo sanguigno A)
Mi sveglio alle 8 e pulisco una scuderia di 12 cavalli per fermarmi un ora a pranzo e riprendere l attività da allenatore dalle 15 alle 18 per poi rientrare a casa.
Ad oggi non ho più mal di schiena, dolori articolari e stanchezza.
La menopausa che prima mi dava vampate di calore notturne ad oggi sono notevolmente attenuate idem la tachicardia. Il sonno è migliorato e non posso che consigliare la sua dieta (che tale – mi permetta- non è – quanto uno “stile alimentare che verte a migliorare la qualità della vita -).
Non posso che consigliare a tutti i nostri atleti, soci ad amici un regime
alimentare di qualità con qualche “sacrificio” indotto dai nostri retaggi mentali sul tema alimentazione.
Spero di conoscerla presto.
Grazie di avermi trasmesso il Suo sapere.
Lisa Bertacchini
Dove acquistare il libro del dottor Mozzi?
Puoi ordinare il libro “La dieta del dottor Mozzi” nelle migliori librerie, oppure direttamente online a prezzo scontato, cliccando l’immagine che segue.
