Latte di mandorle integrale
Ricetta adatta a tutti i gruppi sanguigni
Il latte è uno degli alimenti più difficili da digerire in età adulta: intolleranze e allergie sono ormai comunissime e i rischi per la salute sono numerosi.
Come fare se si è sempre stati abituati a svegliarsi con una buona tazza di caffè latte la mattina e ora si è costretti a farne a meno? Quale alternativa golosa proporre anche a chi decide volontariamente di rinunciare al latte vaccino? È più facile a farsi che a dirsi: ecco a voi la risposta, un delizioso latte di mandorle che può essere preparato comodamente a casa, senza spreco di tempo e… salute.
Dalla consistenza identica al latte a cui siamo sempre stati abituati, il latte di mandorla si presta a infinite ricette: può sostituire il latte vaccino nelle torte, nei dolci e perfino nel gelato. Inoltre le mandorle sono adatte a tutti i gruppi sanguigni e presentano parecchie proprietà benefiche per la salute.
Tempo totale di preparazione: 10 minuti
Ingredienti:
- 100 g mandorle
- 1 l acqua
Il video
Video a cura di Easy Healthy Cooking
Iscriviti ai canali social e Youtube:
Preparazione
Tritare finemente le mandorle, finché non assumeranno la consistenza di una farina. Versarle in un frullatore insieme all’acqua, azionarlo alla massima velocità e spegnerlo solo quando mandorle e acqua si saranno ben amalgamate: il liquido sarà di colore bianco e saranno visibili tracce scure di buccia di mandorla.
Varianti
Chi ha problemi di digestione delle mandorle o preferisce un prodotto meno grezzo può utilizzare mandorle già private della buccia o filtrare il composto attraverso un panno dopo averlo tolto dal frullarore.

Ricette di cucina, semplici e salutari, adatte a tutti i gruppi sanguigni, visibili in una manciata di minuti. Seguimi su Facebook | Seguimi su Twitter