Da quando ho scoperto e iniziato a praticare la dieta del dr. Mozzi la mia vita è cambiata completamente. In breve la mia storia di problemi di salute è questa:
Da piccola ho avuto bronco polmoniti e frequenti episodi di raffreddori. Quando ero adolescente ho iniziato ad avere degli episodi “inspiegabili” per la medicina ufficiale che si manifestavano sotto forma di cosiddetta lipotimia o crisi vagali, con palpitazioni e tachicardie, senso di stanchezza improvvisa e difficoltà respiratorie.
L’etichetta che mi è stata assegnata: Ansia e attacchi di panico!
L’inizio di un lungo calvario
Da quel momento è iniziato per me un lungo calvario in cui mi ritrovavo a pensare di avere chissà quali problemi psicologici che mi hanno successivamente portato ad affrontare periodi di terapia.

Kamela Guzo
Nonostante la terapia mi sia servita sul piano della crescita personale, non ha risolto in maniera definitiva i sintomi che si ripresentavano in diversi momenti dell’anno senza apparente legame con gli eventi della mia vita o i cicli stagionali.
Sono giunta a una situazione di caos psico-fisico questa estate. Non riuscivo a stare mai tranquilla e a svolgere le normali attività quotidiane. Non ho comunque mai preso psicofarmaci o ansiolitici, ho sempre cercato vie alternative che però questa volta sembravano prive di qualunque effetto.
Ho contratto a inizio autunno un raffreddore durato più del solito, avevo sempre il naso tappato e non riuscivo a respirare liberamente. Intanto anche i cosiddetti sintomi di “ansia” si erano intensificati.
Inoltre avevo anche tosse notturna con sibilo e reflusso gastroesofageo. Insomma un vero caos!
Kamela scopre il dott. Mozzi
Ad un certo punto un mio amico mi parlò del Dr. Mozzi e dei suoi rimedi naturali per curare le malattie. Ho iniziato a guardare i video su Youtube, a informarmi su internet (questo sito è stato un punto di partenza quindi GRAZIE!) e ho letto il suo libro sulla dieta dei gruppi sanguigni.
Subito ho tolto glutine, latticini, caffè e tè, e poi successivamente ho iniziato a fare attenzione a tutti gli altri alimenti e combinazioni tra loro. Già due giorni dopo aver tolto i “nemici principali” stavo meglio. Segnalo che appartengo al gruppo 0 positivo.
Dopo la prima settimana erano scomparse le difficoltà respiratorie, i sintomi ansiogeni e ho recuperato tanta energia.
Mi si è liberato il naso che curo quotidianamente col lavaggio acqua calda e sale. Ormai è da due mesi che ho iniziato la dieta e il mio corpo è praticamente un altro. Scomparsi anche gonfiori e dolori addominali e allo stomaco. Quasi scomparsi dolori e doloretti sparsi.
Una delle cose più importanti di cui mi sono accorta e che pur non avendo ufficialmente patologie importanti, mi ero abituata a uno stato di salute mediocre dove dolori e vari sintomi subdoli venivano accettati e lasciati essere perché non sapevo come risolverli.
Per “calmarli” avrei dovuto usare dei medicinali. Ho sempre diffidato della medicina ufficiale e delle medicine e quindi per me si trattava di vivere in uno stato perenne di “salute fragile” che mi faceva sentire “inferiore” ad altre persone e che quindi riduceva la mia partecipazione alla vita e al dono che essa rappresenta. E ho solo 30 anni. Forse questo è un dato importante…
Ma ora c’è un’altra musica!…Ho condiviso questa conoscenza con le persone che più mi sono care, le quali sovente mi raccontano miglioramenti della loro salute. Ogni tanto sgarro ovviamente! E mi piace parecchio la cioccolata fondente… :)) Ma so comprendere i sintomi del mio corpo e sto imparando a intervenire per riportare guarigione ed equilibrio.
Ringrazio di CUORE Piero Mozzi per ciò che sta facendo e mi auguro che sempre più persone possano fare entrare nella loro vita questo tipo di attenzione nei confronti delle sostanze che ingeriscono.
Perché il cibo è il nutrimento primario per il nostro corpo e di conseguenza condiziona inevitabilmente anche tutte le nostre attività.
Concludo ricordando un antico monito “Siamo ciò che mangiamo” che trasformo leggermente “Diventiamo ciò che mangiamo“. Lasciando l’Essere a una dimensione più ampia…
Un caro saluto e un augurio di Buone Feste!
Kamela Guza
NB: Maggiori informazioni sulla dieta del gruppo sanguigno le trovi nel libro “La dieta del dottor Mozzi: gruppi sanguigni e combinazioni alimentari”. Qui trovi la recensione del libro.
Condividi la tua storia
Seguendo la dieta del gruppo sanguigno hai migliorato anche tu il tuo stato di salute?
Se la risposta è “SI”, potresti considerare l’idea, o meglio l’opportunità di condividere qui sul web la tua storia di “guarigione”.
Perché mai dovresti farlo?
Perché la tua testimonianza per chi legge è un incentivo a provare. Chi legge le pagine di questo blog spesso non si fida di ciò che trova scritto e poi la rete pullula di blog che screditano il dott. Mozzi. E’ dunque a noi, con le nostre storie, che va il compito di confermare la validità della dieta del gruppo sanguigno dottor Mozzi.
Se queste mie parole ti hanno convinto, clicca qui sotto e lascia la tua testimonianza :) :