Questa è la storia di Rosy, una donna affetta da fibromialgia che è risucita a curare la sua malattia seguendo le indicazioni alimentari del dott. Piero Mozzi.
Che cos’è la Fibromialgia?
La fibromialgia è una malattia reumatica che colpisce i muscoli di tutto il corpo causando un aumento di tensione muscolare: tutti i muscoli (dal cuoio capelluto alla pianta dei piedi) sono praticamente in costante tensione. Questa continua tensione causa dolori, a volte localizzati in alcuni punti del corpo detti “tenders point”, ovvero punti di tensione, ma altre volte questo dolore è diffonde dapertutto.
I muscoli, rimanendo sempre tesi, è come se fossero sempre al lavoro. Questo è il motivo per cui chi è affetto da questa malattia si sente sempre stanco e senza energie.
Inoltre questa continua tensione non permette alla persona di riposare in modo adeguato: il sonno è leggero, si ha diffoltà a prendere sonno e ci si sveglia più volte durante la notte. Tutto ciò contribuisce ulteriormente a rendere pessima la qualità della vita di chi è affetto da questa bruttissima malattia.
Per saperne di più sulla fibromialgia clicca qui.
La storia di Rosy
Buongiorno a tutti, vorrei portare a conoscenza di tante persone che soffrono di questa patologia la mia esperienza.
Mi chiamo Rosy, anni 64, gruppo sanguigno 0 RH+.
La mia storia inizia all’età di 49 anni, quando mi ammalo di carcinoma (tumore) alla mammella. Subisco l’asportazione del nodulo, ma poiché misurava più di 3 cm, ho subito anche l’asportazione della mammella con svuotamento ascellare, tre linfonodi positivi che stavano a significare che il tumore stava avanzando.
Comunque con cicli di Tamoxifene per sei anni, ne sono venuta fuori.
In seguito al carcinoma mi sono ammalata però di fibromialgia secondaria (significa che è causata da un’altra malattia).
Scopro di essere ammalata di fibromialgia perché avevo dolori e bruciori in tutte le articolazioni, colite e mal di testa, non riuscivo neanche ad aprire una bottiglietta d’acqua. La reumatologa mi ha diagnosticato questa malattia toccando 5 punti chiamati “tenders point” , dopodiché per 4 anni mi ha dato una serie di farmaci (Sirdalud 2 mg. Dona iniezioni, Calcio e Vit. D3, etc…).
Qualche piccolo risultato l’ho ottenuto ma riempendomi di medicinali. Aggiungo che ho sempre dimezzato le medicine perché ero sfavorevole alla terapia chimica. Mi sono ammalata anche di depressione perché la fibromialgia è un malattia subdola che ha gli stessi sintomi della depressione.
La scoperta del dottor Mozzi attraverso Telecolor
All’età di 60 anni una sera per caso vedo sulla trasmissione Telecolor questo dottore che parla di salute, mi incuriosisco e lo seguo ascoltando tutti i suoi consigli.
Mi ricordo che la mattina sono corsa in libreria a comperare il suo libro “La dieta del dottor Mozzi“, mi sono seduta su una panchina ai giardini di fronte e mi sono letta tutta la parte dedicata al mio gruppo sanguigno (gruppo 0).
Da quel giorno ho deciso che avrei provato a seguire i consigli, togliendo immediatamente latte e derivati, pasta, pane e cerali di ogni tipo. Non sono mai andata dal Dottor Mozzi, mi sono curata solo ascoltando tutto ciò che diceva nell’appuntamento del secondo venerdì di ogni mese.
In un anno ho perso 8 kg, mi sono sgonfiata e ho cominciato a sentire i benefici della dieta.
Anche mio marito, 80 anni, gruppo sanguigno A, mi ha seguito, pesava 102 kg, ora ne pesa 85, prima ogni mese correvamo al pronto soccorso per la fibrillazione arteriale e in seguito gli hanno posizionato un pace-maker.
Adesso sono quattro anni che sta benone (due anni che non prende raffreddori e bronchiti, prima ricorrenti).
La dieta di Rosy
Abbiamo eliminato tutto ciò che il Dottor Mozzi suggerisce, perciò non mangiamo più pasta, latticini, salumi e maiale, quindi un esempio della nostra giornata alimentare è questo:
Colazione: dopo aver bevuto la miracolosa acqua tiepida, torta di mandorle e caffè di cicoria, o camomilla sempre senza zucchero.
Pranzo: pesce, o carne, con contorno di verdure e legumi
Cena: minestrone, scatoletta di sgombro, oppure uova.
Non mangiamo più frutta, che ritenevo responsabile dei mie problemi come latticini e glutine.
Guarita dalla fibromialgia
Adesso dopo quasi quattro anni, sono guarita dalla fibromialgia, confermato anche dalla reumatologa dell’Auxologico di Milano che appoggia la mia idea e mi sprona a continuare, mi ha tolto il Sirdalud, mantenendomi la pastiglia di calcio e vitamina D3.
L’ultima moc è migliorata rispetto alle precedenti ed io mi sento più forte in tutti i sensi, sia fisicamente che psicologicamente.
Sono diventata oltre che una fan, anche una seguace del Dottor Mozzi, non perdo occasione di nominarlo con chiunque, parlando con me, si lamenta del suo stato di salute.
Spero di essere riuscita a riassumervi i miei anni di sofferenza, oggi sto benissimo, salto corro, faccio le scale a piedi, gioco a pallone coi miei nipoti e facciamo la lotta coi cuscini, insomma mi sento così bene che vorrei aiutare altri a trovare la strada dell’alimentazione secondo il gruppo sanguigno per risolvere tuti i problemi di salute.
Grazie per avermi letto e buona salute e a tutti!
Rosy
Fonte: http://cronacadiungirasole.blogspot.it
NB: Maggiori informazioni sulla dieta del gruppo sanguigno le trovi nel libro “La dieta del dottor Mozzi: gruppi sanguigni e combinazioni alimentari”. Qui trovi la recensione del libro.
Invia la tua testimonianza
Le testimonianze sono importanti per dare voce alla validità della dieta del Dottor Mozzi e convincere le persone che stanno male e se possibile anche chi già sta bene, ad intraprendere questo percorso di cura, per ritrovare la salute.
Purtroppo lo scetticismo regna sovrano e non mancano i detrattori. Per questo motivo le nostre testimonianze sono così importanti ed è grazie a loro se già tantissime persone si sono convinte a seguire i consigli del Dott. Mozzi.
Se anche tu hai seguito la sua dieta con riscontri positivi, riuscendo a migliorare o addirittura a guarire da una o più patologie, invia la tua testimonianza.