Pasta frolla di Quinoa
Ricetta adatta a tutti i gruppi sanguigni
A chi non viene l’acquolina in bocca a pensare all’invitante profumo di crostata appena sfornata o di biscotti fragranti? E che fare se dalla pasta frolla, alla base di entrambi, di tolgono burro e farina di grano?
Si ottiene della deliziosa pasta frolla di quinoa, realizzata con olio extravergine di oliva al posto del burro (o in alternativa olio di vinaccioli, più adatto al gruppo 0 e B). Un’alternativa sana e leggera, per godersi ogni dolce senza il minimo briciolo di rimorso. Vi spieghiamo la ricetta base, che potrete adattare a tutte le vostre dolci ricette!
Questa ricetta è adatta a tutti i gruppi sanguigni .
Tempo totale di preparazione: 2 h 20 minuti (comprese 2 h riposo)
Ingredienti
- 215 g farina di quinoa
- 2 uova
- 75 g zucchero a velo
- 75 g tapioca (solo per gruppo 0 ed A, i gruppo B ed AB possono sostituirla con la fecola di patate)
- 10 g acqua
- 50 g olio evo (o di vinaccioli)
- 3 g lievito per dolci
Farina di Quinoa biologica
Contenuto: 250g di farina di Quinoa biologica
Prezzo: 3,50 €
Produttore: Cuoregreen
Video della ricetta
Video a cura di Easy Healthy Cooking
Iscriviti ai canali social e Youtube:
Preparazione
Sbattere un uovo intero e un tuorlo in una terrina con una frusta. Continuando a mescolare, aggiungere l’acqua e versare l’olio a filo, facendo attenzione che vengano incorporate bene dall’uovo.
A poco a poco, unire, setacciando, lo zucchero a velo, la farina di quinoa, la tapioca e infine il lievito.Trasferire l’impasto sul piano di lavoro e lavorarlo con le mani fino a che non diventa liscio e compatto. Formare una palla, avvolgerla nella pellicola e lasciare riposare per due ore in frigo.
Varianti
La tapioca può essere sostituita da fecola di patate, per i gruppi che la tollerano.

Ricette di cucina, semplici e salutari, adatte a tutti i gruppi sanguigni, visibili in una manciata di minuti. Seguimi su Facebook | Seguimi su Twitter