Alcuni anni fa soffrivo di violenti attacchi di apnee notturne, dopo aver girato tra un’infinità di dottori e ospedali, ormai rassegnato, me ne andavo in giro con lo spray al cortisone per respirare; la diagnosi era molto semplice, ma nessun medico aveva mai pensato di chiedermi cosa mangiavo.
Poi per alcune situazioni fortuite ho conosciuto il Dottor Piero Mozzi, all’ epoca da Mogliazze spediva a casa le diete personalizzate in base al gruppo, io sono di gruppo sanguigno 0.
Di questo uomo burbero mi sono fidato subito, ho subito tolto i farinacei, come la pasta biscotti, ma soprattutto ho eliminato tutti i latticini.
Ebbene, dopo 2 giorni quei pericolosi attacchi di apnea sono del tutto scomparsi!!
Ad oggi dormo tutta la notte come un bimbo, ho perso 10 kg e mia moglie dice che va tutto benissimo.
Ho 47 anni e mi sento di dire che devo la vita al Dott. Mozzi!
Associazione tra apnee notturne e latticini
Ho scoperto che i latticini e soprattutto il formaggio cotto, tipo pizze, piadine, pasta al forno e via dicendo, accentuavano la cattiva respirazione. Il dott. Mozzi conferma che si ostruiscono le vie respiratorie proprio per colpa di questo alimento.
Associazione tra dolori muscolo-scheletrici e glutine
Ho scoperto inoltre che, eliminando i cereali, tipo pasta pane ecc, ho eliminato tutti i dolori osteo-muscolari.
Un giorno picchiai il dito del piede contro un tavolino, ebbi un dolore lancinante, il giorno dopo il dolore sembrava scomparso. In quel periodo non avevo un’ alimentazione diciamo “MOZZIANA” ma un po’ disordinata; due o tre giorni dopo quella tremenda botta quando ormai il dolore era scomparso, mangiai per l’ennesima volta pasta al pomodoro, e la sera prima piadina.
Ebbene, come mi sono alzato da tavola il piede che avevo colpito si e’ gonfiato e non potevo piu appoggiarlo per il dolore.
Ho notato che man mano che passavano le ore e quindi digerivo, il dolore si affievoliva sempre piu’ fino a scomparire l’indomani mattina, l’episodio si è ripetuto anche il giorno dopo, avendo mangiato quattro ravioli, dolori e gonfiore allucinante al collo del piede, passavano le ore, digerivo e l’indomani mattina il dolore come era arrivato se n’era andato.
L’importanza di un diario alimentare
Sono potuto arrivare a questa conclusione perchè mi sono analizzato attentamente e come consiglia il dottor Mozzi, ho segnato quello che mangiavo per poter individuare le cause.
Da quel giorno sono ritornato con devozione alla dieta del gruppo sanguigno dott. Mozzi ho perso altri kg, sono un leone pieno di energia, essendo anche donatore Avis i miei esami sono sempre perfetti.
Dimenticavo seguo la dieta del gruppo 0 ovviamente del Dott.Mozzi che si trova sul suo bellissimo libro, la dieta del dottor Mozzi (vedi immagine sotto).
La mia alimentazione
Nella mia dieta metto sempre un po’ di fantasia.
La mattina acqua calda con mezzo limone mangiato come l’arancia, non spremuto. Ho eliminato completamente latte, latticini e cereali con il glutine.
Un esempio del mio tipo di alimentazione è questo:
Ieri a pranzo : insalata di quinoa con piselli, cannellini, zucchine.
Ieri a cena: insalata di tonno uova stapazzate, porri.
Oggi a pranzo: pollo e coste.
Consumo tutte le verdure tranne pomodori, peperoni, patate perchè non le tollero, gonfiano e infiammano. L’insalata la evito perché non mi piace. La frutta non la mangio, per evitare dolori ossei muscolari, e se proprio mi va la mangio la mattina.
Maurizio
NB: Maggiori informazioni sulla dieta del gruppo sanguigno le trovi nel libro “La dieta del dottor Mozzi: gruppi sanguigni e combinazioni alimentari”. Qui trovi la recensione del libro.
Invia la tua testimonianza
Le testimonianze sono importanti per dare voce alla validità della dieta del Dottor Mozzi e convincere le persone che stanno male e se possibile anche chi già sta bene, ad intraprendere questo percorso di cura, per ritrovare la salute.
Purtroppo lo scetticismo regna sovrano e non mancano i detrattori. Per questo motivo le nostre testimonianze sono così importanti ed è grazie a loro se già tantissime persone si sono convinte a seguire i consigli del Dott. Mozzi.
Se anche tu hai seguito la sua dieta con riscontri positivi, riuscendo a migliorare o addirittura a guarire da una o più patologie, invia la tua testimonianza.