Il tarassaco (Taraxacum officinale), conosciuto anche come dente di leone, dente di cane, piscialetto e soffione, è una pianta erbacea annuale della … [Leggi di più...]
Alimentimentazione
Mandorle: un pieno di salute
La mandorla è il frutto commestibile dell'albero del Mandorlo (Prunus Amygdalus). L'albero del Mandorlo, originario dell'Asia sud-occidentale, … [Leggi di più...]
Arance? No, grazie
L'arancio (Citrus sinensis) è un albero da frutto appartenente alla famiglia delle Rutaceae. L'albero dell'arancio è di medie dimensioni e può … [Leggi di più...]
Bacche di rosa canina: un concentrato di vitamina C
Quando si parla di vitamina C vien normale pensare subito alle arance. Tuttavia tra i frutti più ricchi in assoluto di questa preziosa vitamina, non … [Leggi di più...]
Prugne secche: il dottor Mozzi le consiglia per stapparsi il naso e non solo…
La prugna è il frutto di Prunus domestica, albero facente parte alla famiglia delle Rosaceae. Esso viene coltivato in tutta Italia, in Europa e anche … [Leggi di più...]
Noci, ecco perché mangiarle.
La noce è parte commestibile del frutto dell'albero del noce (Juglans regia) e analogamente ai pinoli, alle mandorle, ai pistacchi ecc., la noce è un … [Leggi di più...]
The China Study: il latte provoca il cancro
Il libro "The China Study", pubblicato nel 2005, riporta i risultati finali di uno studio durato più di 27 anni e denominato "Progetto Cina". Il … [Leggi di più...]
Le proprietà del Miglio, un cereale da rivalutare.
Il miglio è una pianta erbacea annuale della famiglia delle Graminacee e rientra nel ragruppamento dei "cereali minori". La sua coltivazione è molto … [Leggi di più...]
Acqua calda e limone per iniziare col piede giusto
Al mattino appena ci si sveglia e a digiuno, quindi ancora prima di fare colazione, proviamo a iniziare la giornata con una bella tazza di acqua calda … [Leggi di più...]
Proprietà dell’Amaranto: il grano degli Dei
Noto ai più come un cibo appartenente al grande gruppo dei cereali, l'amaranto è il seme commestibile di alcune piante del genere Amaranthus. Nello … [Leggi di più...]
Grano saraceno: senza glutine ed ottimo d’inverno
Oltre ad essere molto buono, il grano saraceno ha la particolarità di essere privo di glutine, ma comunque molto malleabile, per cui viene utilizzato … [Leggi di più...]
Latte e osteoporosi: la veritá
Una delle leggende sul latte, più radicate e dure a morire, è quella che latte e formaggi siano necessari nell'alimentazione umana in quanto farebbero … [Leggi di più...]