La barbabietola rossa (conosciuta anche come barbabietola comune, rapa rossa e carota rossa) è il tubero della Beta vulgaris, pianta appartenente … [Leggi di più...]
Alimentimentazione
Lupini: un farmaco naturale contro il Diabete
I lupini sono il seme di una leguminosa, il Lupinus, pianta che da secoli viene coltivata dai popoli del Medio Oriente e del Mediterraneo per le note … [Leggi di più...]
Il latte vaccino e i suoi lati oscuri
Le risposte alle tante domande Articolo a cura del Dott. Dario Polisano Nell’articolo precedente, “La storia patologica dell’intolleranza al … [Leggi di più...]
La storia patologica “dell’intolleranza” al latte vaccino
L’intolleranza che ci “accompagna” da neonati all'età adulta Articolo a cura del Dott. Dario Polisano Oggi numerosi articoli ci riportano … [Leggi di più...]
Curcuma, dall’Oriente ecco la spezia della salute
La curcuma è una spezia caratteristica della cucina Indiana e Medio Orientale, dove da oltre 5.000 anni viene coltivata e utilizzata per la … [Leggi di più...]
Olio di vinaccioli: l’olio di semi di Uva
Hai mai sentito parlare dell'olio di Vinaccioli? Se segui già la dieta del dr. Piero Mozzi, molto probabilmente si. Si tratta di un olio ricavato … [Leggi di più...]
Broccoli: proprietà e benefici
Il broccolo (Brassica oleracea var. italica), fa parte della grande famiglia dei cavoli, ovvero delle crucifere. La particolarità di questo ortaggio è … [Leggi di più...]
Grano modificato e aumento dei casi di celiachia. C’è una correlazione?
In pochi sono a conoscenza del fatto che la maggior parte della produzione mondiale di frumento (grano) riguarda la tipologia di grano detta … [Leggi di più...]
Merluzzo, il pesce della salute
Quando si parla di merluzzo si fa riferimento a un famiglia molto estesa di pesci, che raggruppa diverse sottospecie. Il merluzzo per antonomasia, … [Leggi di più...]
Proprietà del Porro
Il porro (Allium Porrum L.) è una pianta erbacea, leggermente aromatica, della famiglia delle liliaceae, la stessa di aglio e cipolla. Si presenta di … [Leggi di più...]
Proprietà della liquirizia, la radice dolce
Tutti noi conosciamo la liquirizia per il suo particolare sapore dolce e allo stesso tempo un po' amaro, un sapore che lo rende ideale per la … [Leggi di più...]
Riso nero: proprietà e benefici del riso dell’imperatore
Il riso nero è una varietà ibrida di riso integrale ottenuta secoli fa, nell'antica Cina, mediante la tecnica dei rincroci di altri tipi di riso. Si … [Leggi di più...]