Brutti ma buoni
Ricetta adatta a tutti i gruppi sanguigni
Leggeri, fragranti e dall’inconfondibile sapore di mandorla: i brutti ma buoni sono biscotti senza farina, senza burro e senza latte. Perfetti per una colazione sprint, sono facili e veloci da preparare e si adattano facilmente a qualunque dieta priva di glutine e lattosio e perfetti per la dieta di tutti i gruppi sanguigni.
Tempo di cottura: 2 h
Tempo totale di preparazione: 2 h 20 minuti
Ingredienti
- 200 g mandorle
- 150 g zucchero
- 4 albumi
Video
Video a cura di Easy Healthy Cooking
Iscriviti ai canali social e Youtube:
Preparazione
Tritare le mandorle, senza ridurle completamente in polvere. Mettere da parte e montare gli albumi a neve, aggiungendo di tanto in tanto lo zucchero. Infine incorporare le mandorle tritate, mescolando delicatamente dall’alto verso il basso con una spatola.
Riempire con l’impasto così ottenuto una sac à poche con foro largo, formando dei mucchietti di impasto della dimensione di un biscotto su una teglia coperta da carta forno.
Infornare a 80° per due ore, controllando che il vetro del forno non si appanni, nel qual caso aprire leggermente lo sportello per quale minuto.
Varianti
I brutti ma buoni possono essere realizzati, oltre che con le mandorle, con ogni tipo di frutta secca tollerata dal proprio gruppo sanguigno, come noci o nocciole. In caso si riscontrino difficoltà a digerire le mandorle, provare a usare le mandorle sbucciate.

Ricette di cucina, semplici e salutari, adatte a tutti i gruppi sanguigni, visibili in una manciata di minuti. Seguimi su Facebook | Seguimi su Twitter