Scrivo per conto di mia madre perché non è pratica di internet.
Volevamo condividere la sua esperienza: lei è di gruppo A, a Maggio ha scoperto di avere il diabete 2, aggravato da retinopatia. Ha iniziato la dieta del dottor Mozzi, personalizzata per i suoi problemi di salute, un mese fa.
Quando ha iniziato la dieta la glicemia al mattino a digiuno si attestava intorno ai 200, seguendo la dieta siamo arrivati al giorno 07/12/2015 a 67. Un miglioramento anche riguardo al suo colesterolo che è sceso.
Vorrei dire agli scettici di provare sulla propria pelle. So che puo sembrare assurda una dieta basata sui gruppi sanguigni, purtroppo si tende a giudicare senza conoscere e questo accade in molti ambiti della vita, ma seguirla (personalizzata è meglio: perche certi alimenti che normalmente si potrebbero mangiare, in presenza di determinate patologie bisognerebbe evitarli), porta SOLO benefici.
Io ringrazio pubblicamente il dottor Mozzi per i progressi che sta facendo mia madre: in meno di un mese ha avuto miglioramenti sulla glicemia. Quando seguiva i consigli del diabetologo non aveva avuto miglioramenti significativi. Mi sono accorta e me ne convinco sempre di più, che la medicina odierna non conosce niente riguardo l’alimentazione. Molti dottori non ne sanno niente, si limitano semplicemente a prescrivere farmaci.
La dieta
Questa è la dieta seguita dalla mamma di Anna su consiglio dello stesso dottor Mozzi:
Ha eliminato:
- Innanzitutto ha tolto tutti i tipi di latticini (anche di capra e di pecora) per i problemi di retinopatia e di osteoporosi.
- Tutti i cereali, sia con glutine che senza (infatti se mangia il mais che per il gruppo A sarebbe tollerato, la glicemia si alza).
- Ha limitato l’uso della frutta sia per il diabete che per l’artrosi e soprattutto mai a cena.
Questa indicazione è stata scritta proprio dal dottor Mozzi, nella dieta personalizzata per la madre di Anna:
“La causa della retinopatia e certamente il diabete ma se non usa latte e derivati la retinopatia non si presenta.”
Cosa mangia?
La sua alimentazione è basata su carne, pesce, uova, verdure, legumi e semi oleosi consigliati per il suo gruppo sanguigno.
Anna Grippo
NB: Maggiori informazioni sulla dieta del gruppo sanguigno le trovi nel libro “La dieta del dottor Mozzi: gruppi sanguigni e combinazioni alimentari”. Qui trovi la recensione del libro.
Vuoi condividere la tua testimonianza?
Seguendo la dieta del dott. Mozzi hai ottenuto dei benefici?
Se la risposta è SI puoi condividere sul sito dietagrupposanguigno.it la tua testimonianza, contribuendo in questo modo ad aiutare tantissime persone affette da problemi simili ai tuoi. Proprio come ha fatto Anna e tanti altri prima di lei.
Per farlo ti basta cliccare qui sotto…