Cookies con farina di quinoa
Ricetta adatta a tutti i gruppi sanguigni
Irresistibili, golosi e nello stesso tempo salutari: possibile? I biscotti con farina di quinoa non contengono glutine, né lattosio, in quanto la quinoa è naturalmente priva di glutine e il burro è stato sostituito dall’olio di semi (o di oliva). Pronti in brevissimo tempo, perfetti per una colazione senza sensi di colpa o per una merenda sfiziosa, questi biscotti vi faranno dimenticare le enormi confezioni di biscotti ipercalorici così come le minuscole razioni di barrette dietetiche che vi lasciavano l’amaro in bocca. Per una nuova concezione di dieta che non vi faccia rinunciare alle tentazioni.
- Tempo di cottura: 15 minuti
- Tempo totale di preparazione: 35 minuti
Ingredienti
- 2 uova;
- 80 g zucchero;
- 250 g farina di quinoa;
- *70 ml olio di semi di girasole (o extravergine d’oliva, o di vinaccioli);
- 100 g di gocce di cioccolato.
*NB: l’olio di girasole è nocivo per il gruppo B ed AB
Dove comprare la farina di quinoa?
Farina di Quinoa biologica
Contenuto: 250g di farina di Quinoa biologica
Prezzo: 3,50 €
Produttore: Cuoregreen
Video
Video a cura di Easy Healthy Cooking.
La ricetta originale prevedeva l’uso della farina di riso, ma può essere tranquillamente sostituita con la farina di quinoa. Per quale motivo è meglio non usare la farina di riso? Chi segue già da tempo la dieta del gruppo sanguigno sa bene che l’associazione cereali e zuccheri non è consigliabile, in quanto può dare problemi di fermentazione intestinale con conseguente cattiva digestione, acidosi, flatulenza, meteorismo, ecc. La quinoa, a differenza del riso, non è un vero cereale, in quanto non appartiene alla famiglia delle Graminaceae, ma a quella delle Chenopodiaceae, la stessa di spinaci e barbabietole.
Per maggiori informazioni leggi qui quali combinazioni alimentari è meglio evitare e quali invece sono ammesse.
Iscriviti ai canali social e Youtube:
Preparazione
Rompete le uova in un contenitore alto e stretto e montatele insieme allo zucchero, finché non diventano chiare e spumose. Trasferite quindi il composto in una terrina capiente. Unite la farina e mescolate, quindi l’olio e mescolate di nuovo, in modo che tutti gli ingredienti siano ben amalgamati. Aggiungete le gocce di cioccolato e lavorate l’impasto con le mani.
Trasferite il tutto sul piano di lavoro infarinato e impastatelo fino a farlo diventare a forma di salsicciotto, dal diametro di 6-7 cm. Tagliatelo a dischetti dello spessore di circa 1 cm, quindi sistemate ogni dischetto, schiacciato e modellato a forma irregolare, su una teglia coperta da carta da forno.
Infornate a 180° statico per circa 15 minuti. Controllate lo stato di cottura con uno stecchino.
Servite i biscotti caldi o lasciati raffreddare.
Varianti
Le gocce di cioccolato possono essere sostituite da una barretta di cioccolato fondente fatta a pezzetti. All’impasto può essere aggiunto del cacao per ottenere dei cookies completamente al cioccolato.
Che cos’è la quinoa?
La quinoa è un particolare cereale che proviene dal Sud America, più precisamente dalla Bolivia e dal Perù. Si tratta di un prodotto naturalmente senza glutine, quindi adatto anche ai celiaci e alle persone sensibili al glutine. E’ un seme particolarmente ricco di proteine, sali minerali, vitamine e sostanze antiossidanti. Per maggiori informazioni leggi qui tutte le proprietà della quinoa.

Ricette di cucina, semplici e salutari, adatte a tutti i gruppi sanguigni, visibili in una manciata di minuti. Seguimi su Facebook | Seguimi su Twitter